
Inserendo un pannello rivestito in pregiati tessuti, infatti, tra cui il pied de poule o il tweed, la grafica di ogni pezzo è unica e, proprio come una collezione di moda, di stagione in stagione può “vestire” diversi colori e materiali. Tre skateboard di questa startup milanese – Cloto, Lachesi e Atropo – sono stati selezionati dalla Triennale di Milano per la XXI Esposizione Internazionale di Design del 2016 ma il catalogo, in continuo ampliamento, presenta già una piccole serie di skateboard, longboard, pagaie e sci, per i moderni “outsider” metropolitani.
Gabriele Basei e Marina Bianconi, i due fondatori, sono sempre impegnati nella prototipazione di nuove attrezzature e accessori, mentre la produzione continua grazie anche alla loro rete di artigiani selezionati.
“Epoca è nata sui banchi del Politecnico di Milano come progetto di tesi” racconta Basei. Era in prima battuta una collezione di sci artigianali tailormade creati utilizzando legno a km 0, da sogno, poi “ci siamo scontarti con la dura realtà: questo è stato fondamentale perché il progetto maturasse e prendesse delle direzioni diverse da quelle che ci eravamo immaginati all’inizio”.

Trovarne e selezionarli “è stata la difficoltà più grande da superare – spiegano – perché oltre a condividere i valori e la filosofia di Epoca, mettono a disposizione l’esperienza e la profonda conoscenza nel loro ambito produttivo”. Fatica ripagata vedendo nascere ogni volta “un proficuo scambio”, dove designer e artigiano fondono le loro competenze, dove l progettista partecipa attivamente oltre alla fase progettuale anche a quella produttiva e di commercializzazione.
Per mantenersi attiva, Epoca è anche studio di progettazione di design, il suoi prodotti artigianali sono infatti in vendita in line, sul sito di ecommerce, e in alcuni concept store. Puntando sul 17, “il nostro numero fortunato”, Bianconi e Basei mirano a implementare a pieno regime la loro rete commerciale e a sviluppare una nuova linea di sci, “un desiderio sempre avuto nel cuore ma di difficile realizzazione”.
Ad aprile (2017) al Fuorisalone partecipano con alcuni nuovi prodotti in collaborazione con alcune eccellenze del made in Italy mentre hanno incontrato l’associazione Réseau Entreprendre Lombardia “che ci sta dando strumenti e competenze per sviluppare l’attività”.

Annunci